L’officina meccanica CFR dei F.lli Raviglione Emiliano e Gianni nasce ufficialmente nel 2002 come impresa artigiana operante nel settore della meccanica di precisione e della carpenteria. Grazie all’esperienza acquisita durante i precedenti anni di lavoro l’azienda si è da subito fatta conoscere ed apprezzare per il fatto di essere una “Officina meccanica speciale” alla quale ci si poteva e si può tuttora rivolgere per fare richiesta di lavori particolari, fuori dall’ordinario quali per esempio:
perfezionare e personalizzare macchine ed attrezzature già esistenti su specifiche richieste ed esigenze ed inoltre essere in grado di studiare ex novo e realizzare una vasta gamma di macchine costruite per l’utilizzazione in diversi settori di lavorazione per esigenze specifiche e particolari.
CFR negli anni ha realizzato una vasta gamma di attrezzature .
Linea neve
Lame sgombera neve e lame spartineve in diversi modelli e dimensioni caratterizzate da elevata robustezza e versatilità nei movimenti così da soddisfare le più svariate esigenze applicabili su diversi mezzi e veicoli quali pick-up, autocarri, trattori agricoli.
I modelli delle lame sgombera neve si dividono in quattro categorie:
LA P per potenze fino a 50 HP
LA M per potenze fino a 80 HP
LA per potenze oltre a 80 HP
LA H speciali per alto innevamento
Linea spargitori
Costruzione di spargitori interamente in acciaio ad alta resistenza di prodotti diversi quali sale, sabbia, concime, sementi ecc.
Linea attrezzature forestali
Costruzione caricatori forestali in acciaio ad alta resistenza predisposti per attrezzi terminali.
L’officina meccanica CFR oltre ad occuparsi della realizzazione di macchine ed attrezzi e di altre opere di carpenteria metallica ha accettato di studiare e realizzare opere uniche e particolari quali ad esempio il meccanismo di movimento della statua di San Michele collocata nella Chiesa di Cavaglià (BI) che nel video sottostante, si potrà meglio comprendere la particolarità del lavoro realizzato
La statua di San Michele riproduce a grandezza d’uomo metri 1,80 le fattezze del santo patrono. Le ali di San Michele si aprono e il suo braccio destro si alza brandendo la spada che, secondo l'iconografia trafigge il demonio.
CFR
Officina Meccanica di Raviglione Emiliano e Gianni di Zimone ha studiato e realizzato il
funzionamento degli ingranaggi e l'anima meccanica che conferisce il
movimento alla statua.
© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie |
Elenco completo artigiani