logo Il Cerca Artigiano di Qualità

Sei nella pagina con l'elenco completo di tutte le attività del settore

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

44 attività trovate
img

presso la ditta Biolcati Rinaldi è possibile trovare un vasto assortimento di pianoforti nuovi ed usati delle migliori marche, laboratorio professionale che permette di coniugare il lavoro di restauro artigianale artistico alla tecnologia moderna. Reparto specializzato nella lavorazione del legno,...

Attrezzature Apparecchi e Strumenti Musicali

img

Fondata da Enzo Battezzati, musicista esperto negli strumenti a percussione, nel 1959. La gamma, più di 200 articoli, di tamburi e grancasse prodotte in serie o su ordinazione in misure, tipo di legno, finiture, colori, la personalizzazione con stemmi e s

Attrezzature Apparecchi e Strumenti Musicali

img

Biolcati Rinaldi Pianoforti dal 1990 al servizio del pianista o di chi sa dare un giusto valore al suono, è una “Bottega del Pianoforte”, un laboratorio artigianale dove si uniscono tradizione e tecnologia. Da sempre al servizio del musicista più esigente

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

La passione per la musica e gli strumenti musicali ha portato i titolari ad una professione che contempla l'accordatura, la manutenzione, la riparazione e il restauro.

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Già nel 1883 la cittadina di Leinì vide sorgere una botteguccia artigiana, condotta da Giovanni Verde, con il compito esclusivo di fabbricare fisarmoniche. La fama del bravo "Gioanin" valicò ben presto i confini patrii della terra dei Provana e crebbe a d

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Il legno è l'anima del suono: la passione e l'ingegno umano hanno spinto Daniele Fontana, nel settore del legno, a passare dalla costruzione di arredamenti e serramenti alla manutenzione e restauro di strumenti musicali, in particolare di pianoforti. L'im

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Liutaio, mestiere d'altri tempi: significa trasformare del materiale grezzo in qualcosa che ha un grande valore. La passione per la musica e il violino diventa un mestiere per la vita.

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Fino dagli anni 30 nel nostro paese vi era una fabbrica di strumenti musicali, ottoni e legni, dove lavoravano vari artigiani maestri nella lavorazione manuale (in quel periodo la lavorazione era eseguita quasi tutta a mano). Dopo il 1945 questa fabbrica

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Marco Gianotto, torinese, unico noteur italiano - piccolo strumento a cilindro e manovella, definito “ClinClan” : oggetto didattico per bambini che spiega tante cose della musica meccanica e fa venir voglia di girare la manovella… Azienda particolarissima

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

La ditta Immovilli, attiva nel settore della vendita e del restauro di strumenti antichi, nuovi e usati dal 1983, ha operato per privati e varie collezioni, tra cui quella del Maestro Jorg Demus. Alcuni dei pezzi restaurati sono tuttora conservati presso

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

L' attività di organari di Carlo Dell'Orto e Massimo Lanzini scaturisce dalla passione e dall'interesse maturati attraverso momenti di analisi e mediazione dell'opera degli antichi maestri, affiancati a momenti di ideazione creativa. Durante un'esperienza

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Nato a Verbania il 6 aprile 1959. Ha frequentato la scuola per la costruzione e il restauro degli strumenti antichi musicali del Comune di Milano sotto la guida del maestro Renato Scrollavezza e nel 1981-1982 è stato suo assistente. Ha frequentato diversi

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Il titolare fin dall'infanzia si appassiona alla musica ed agli strumenti musicali, seguendo ed ascoltando il lavoro del nonno, Giuseppe, accordatore di pianoforti, ed imparando a suonare pianoforte e chitarra da autodidatta; è proprio l’amore per le sei

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Dal 1990 la ditta Rampone e Cazzani è condotta artigianalmente dalla famiglia Zolla, discendente dai Rampone da parte della madre ed opera in un'unica sede di Quarna Sotto, paese d'origine del fondatore. L'attuale gestione si rifà all'antica tradizione de

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

La Bottega di Liuteria Appino nasce nel gennaio del 2006, come naturale concretizzazione di una passione decennale. E’ specializzata nella costruzione e nel restauro di chitarre classiche ma anche di diversi strumenti a corda. Gli strumenti prodotti sono

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Massimo Enrico è un liutaio costruttore di cordofoni e aerofoni, attivo dal 1997. Possiede un laboratorio in Romano Canavese, dove svolge questa attività a livello professionale. Ha svolto in passato corsi di ebanisteria con tendenza alla liuteria presso

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Un secolo di tradizione e qualità italiana. La Ferrarotti Chitarre, presente sul mercato fin dai primissimi anni del Novecento, si distingue per la produzione di chitarre classiche da studio. Integralmente realizzate con metodo artigianale, le chitarre Fe

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Dal 2005 il laboratorio offre una serie ampia di servizi dedicati agli strumenti ad arco che vanno dalla costruzione degli strumenti, nel rigoroso rispetto dei criteri appresi a Cremona, agli interventi di ordinaria manutenzione, alla possibilità di scegl

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

La "Fabbrica Artigiana Organi da Chiesa di Sergio Castegnaro", incarna il modello della piccola impresa artigiana, a conduzione familiare, che opera su scala nazionale nell'ambito della costruzione, restauro e manutenzione d'organi a canne. Nel campo de

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Nel 1921 a Vercelli viene fondata 'Coope' Armoniche' formata da ex operai specializzati di altre botteghe artigiane di fisarmoniche, che divennero soci e lavoratori, unendo le loro forze e la loro creativita', formando una cooperativa. La Coope' Armoniche

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

img

Teknofisa ha al proprio interno uno staff formato da personale altamente qualificato che opera nel settore da molti anni e ha maturato esperienza in una nota fabbrica di fisarmoniche vercellese. Teknofisa è nata dal desiderio di fornire al pubblico strume

Comparto Strumenti Musicali Classici - Innovativi - Elettronici

© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Elenco completo artigiani