L’iniziativa promossa da Fiera del Levante in collaborazione con Confartigianato Bari intende valorizzare e promuovere le produzioni artigianali locali e nazionali a sostegno dell’economia del territorio. Recuperare le antiche botteghe artigiane, tutelare le professionalità uniche e irripetibili dei maestri artigiani, promuovere le realizzazioni eccellenti, rilanciare i prodotti artigianali realizzati in modo prevalentemente manuale e con metodi consolidati nel tempo spesso legati alle tradizioni dei luoghi o delle professioni, sostenere chi riesce a coniugare il passato con il presente e la tradizione con l’innovazione, sono queste le linee guida della manifestazione che si pone come contenitore culturale offrendo alle imprese l’opportunità di commercializzare e promuoversi in occasione del più grande evento fieristico del Sud Italia. Sono numerose dunque le specializzate ospitate anche quest’anno nel quartiere fieristico. Il nuovo Padiglione, struttura modulare da 18mila mq, sarà dedicato all’Arredamento: una vasta panoramica sulle migliori produzioni di mobili e complementi per interni, arredi classici e moderni, cucine, soggiorni e camere da letto, integrata quest’anno dall’esposizione complementare dei Sistemi di riposo. Confermata anche quest’anno la collaborazione con il Politecnico, con la presenza, per tutto il periodo espositivo, di giovani architetti per la fornitura del servizio gratuito di progettazione d’interni.