La passione l’intelligenza e la creatività di questi imprenditori sono magnifiche: ognuno riesce a dar vita alla tradizione della propria terra trasformandola in meglio, con prodotti nuovi, accattivanti, e, allo stesso tempo, innovativi, utili o semplicemente gustosi, se consideriamo il settore eno-gastronomico. La loro genialità è di riuscire a comunicare a tutti una bellezza che solo un prodotto fatto interamente a mano è in grado di conservare e quindi trasmettere. Ed è proprio questo che colpisce il visitatore: la positività di un’umanità in azione. Per questo motivo partecipare ad Artigiano in Fiera è un’esperienza unica ed entusiasmante. Grande attenzione verrà data agli espositori, agli artigiani, agli imprenditori che anche quest’anno hanno deciso di partecipare con le loro creazioni. Diversi i settori che verranno coperti, per offrire al visitatore tutta una gamma di offerte davvero uniche nel loro genere. Anche quest'anno sono tantissimi gli espositori che partecipano alla rassegna, proponendo oggetti e prodotti da oltre cento Paesi, tra tradizione e innovazione. Veri protagonisti della kermesse sono gli artigiani che con passione e creatività espongono oggetti multiformi, colorati e sempre diversi, dall'arredamento al bijoux, dai vestiti all'enogastronomia. I visitatori, girando per i padiglioni, potranno trovare il regalo giusto e scoprire culture, tradizioni e curiosità da tutto il mondo. La Fiera dell’Artigianato 2012 di Milano sarà aperta con i seguenti orari: sabato 01 dicembre e domenica 02 dicembre dalle ore 10 alle ore 22,30. Lunedì 3 dicembre, martedì 04 dicembre, mercoledì 05 dicembre dalle ore 15 alle ore 22,30. Giovedì 06 dicembre, venerdì 07 dicembre, sabato 08 dicembre e domenica 09 dicembre dalle ore 10 alle ore 22,30. L’ingresso è libero.