Circa mezzo secolo fa, al borgo storico del Piazzo di Biella, nasceva la Legatoria De Pasquale. Una piccola bottega dove si rilegavano i libri mettendo in uso le tecniche piú tradizionali. Passando attraverso esperienze molteplici e sempre piú raffinate, ha visto nel tempo ampliare l'approccio con altre potenzialità lavorative, passando con progressiva disinvoltura dall'iniziale lavoro di semplice legatoria, al restauro di documenti antichi costituiti perlopiú da mappe storiche, raffigurazioni d'epoca, stampe di scorci biellesi.
Tra le possibilità di lavorazione, molto ricercate sono le tecniche di doratura a mano che vengono realizzate utilizzando impressioni a caldo in oro zecchino su supporti in cuoio. Quest'ultimo materiale è divenuto infatti particolarmente ricercato, anche perchè pochi artigiani hanno saputo fare proprie le antiche tecniche di lavorazione, in special modo la tintura e la doratura a regola d'arte.
Queste tecniche trovano una concreta applicazione nella realizzazione di dorsi di libri, piani di scrivanie e album di nozze personalizzati.
Questo insieme di cognizioni e la capacità di tramandare antiche tecniche di lavorazione, hanno consentito alla Legatoria De Pasquale di ottenere nell'anno 2002 il riconoscimento di Eccellenza Artigiana conferito dalla Regione Piemonte. Partendo da questi presupposti scaturiti da decenni di ricerca e lavoro, gli obiettivi che ora la Legatoria si pone vanno ambiziosamente oltre la complessa e collaudata attività di tecnica artigianale. Nuovi strumenti e nuove professionalità offrono spazi inediti che potrebbero consentire lo sviluppo di un percorso culturale teso alla diffusione dei princìpi di conservazione e tutela di patrimoni antichi, quali sono gli oggetti che alla Legatoria vengono costantemente affidati da appassionati e collezionisti."
© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie |
Elenco completo artigiani