logo Il Cerca Artigiano di Qualità
Eventi

DIECI ANNI CON IL CUORE INTELLIGENTE

Al Cuore intelligente Torino Spiritualità dedica la sua decima edizione, un omaggio alla combinazione di curiosità del pensiero e apertura del cuore che dal 2005 a oggi ha guidato il nostro lungo cammino. Cerca il significato È uno spazio privilegiato di riflessione. È la casa di quanti non rinunciano mai a farsi domande. È il luogo in cui cercare, lontano dalla frenesia di tutti i giorni, il significato profondo del nostro essere e del nostro tempo. È Torino Spiritualità. Cinque giorni di incontri, dialoghi, lezioni e letture per crescere insieme, attraverso il confronto tra coscienze, l’incrocio di fedi, culture e religioni provenienti da ogni parte del mondo. Una comunità di pensiero Coordinato dalla Fondazione Circolo dei lettori, Torino Spiritualità è divenuto negli anni un imperdibile appuntamento per oltre 45.000 persone, provenienti da ogni parte d’Italia. Non un pubblico generico, ma vera e propria comunità di pensiero e ricerca, anima di un dialogo fecondo che intreccia parole, silenzi, ascolto ed esperienza. Una strada insieme Dal 2005 a oggi, ogni edizione di Torino Spiritualità è un tratto di strada comune, un percorso di comprensione sviluppato negli oltre 150 incontri in programma e guidato ogni volta da un tema differente. Dalle Speranze alla Memoria, dal Dono al Sorriso, fil rouge della manifestazione è la volontà di indagare la dimensione etica e spirituale dell’essere umano come momento necessario per entrare in relazione con l’altro e aprire nuove vie alla conoscenza. Tante voci, tanti mondi Ad accompagnare il cammino del pubblico sono filosofi, teologi, storici, scrittori, artisti, scienziati, personalità della politica e dell’economia, provenienti da tutto il mondo. Voci capaci di offrire una pluralità di idee e prospettive. Senza mai pretendere di dare risposte quanto, piuttosto, di suggerire nuove domande. Torino Spiritualità nasce dal confronto con mondi diversi. Associazioni, enti, istituzioni culturali, istituti di ricerca del territorio e nazionali collaborano ogni anno alla costruzione della manifestazione. Una manifestazione diffusa Dal centro alle periferie, dagli spazi cittadini al territorio regionale, Torino Spiritualità fa dello spirito dei luoghi contenuto e spunto di ricerca. Dai teatri ai luoghi di culto, dalle biblioteche ai musei fino alle colline torinesi, Torino Spiritualità trasforma la città e il territorio in uno spazio aperto e diffuso di riflessione. Torino Spiritualità tutto l’anno Nata nel giugno 2008, l’associazione Amici di Torino Spiritualità raccoglie una comunità sensibile ai temi e al dibattito della manifestazione. Oltre 2.000 persone di esperienze, culture, religioni differenti che proseguono tutto l’anno il percorso avviato a settembre da Torino Spiritualità. Partecipano a incontri, viaggi, momenti di riflessione. O, semplicemente, stanno insieme.

© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Elenco completo artigiani