La visita guidata alla mostra "Escher. Tra arte e scienza" a Milano, allestita presso gli spazi del Mudec, è un'occasione che permette di indagare alcuni degli aspetti meno conosciuti dell'opera del grande maestro olandese. I capolavori di Escher, noti a livello internazionale, mostrano l'estrema genialità dell'artista, che ha saputo elevare l’illustrazione e la grafica alla dignità propria degli oggetti d’arte: i suoi disegni divertono, fanno ragionare, le sue composizioni hanno illuminato e incuriosito generazioni di grafici, illustratori, registi, ma anche matematici, fisici e logici. La mostra di Milano mette in luce il complesso e delicato debito dell’artista olandese verso l’arte decorativa islamica, studiata ed approfondita con rigore scientifico, consentendo di gettare nuova luce sulla sua opera e di affermare l’influenza orientale sullo sviluppo dell’arte europea del Novecento. https://www.mudec.it/escher-tra-arte-e-scienza/
© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie |
Elenco completo artigiani