logo Il Cerca Artigiano di Qualità

FIABE AL CASTELLO DI ERODE AL BRICH DI ZUMAGLIA

Eventi

FIABE AL CASTELLO DI ERODE AL BRICH DI ZUMAGLIA

In qualsiasi presepe che si rispetti si trova, un po’ in alto tra i monti di cartapesta, magari isolato, ma sempre in posizione dominante, il Castello di Erode. L’edificio, dall’aria cupa e d’aspetto medievale, arroccato sui dirupi a dominare sulle casupole della povera gente, è simbolo dell’arroganza e della presunzione che diventa odio. Sfidando questa accezione negativa, il Castello di Zumaglia si “traveste” da Castello di Erode e invita i bambini a una serie di pomeriggi da trascorrere accanto al camino per ascoltare storie di ogni tipo, divertenti e paurose, note e meno note. Domenica 27 dalle 15.00 alle 16.30 è previsto il terzo appuntamento con una serie di letture che hanno per protagonisti gli animali. PASSEGGIATE SUL PONY Per tutti i bambini proseguono le passeggiate in compagnia di Sampey. Si parte dalla Casa di Guardia e Domenica 20 l'appuntamento sarà al mattino, dalle 10.30 alle 12.00, su prenotazione. L’escursione si svolge su un tracciato in mezzo al bosco. Costo: 10 euro. Prenotazione: 335.6509878 oppure 333.5283350. VERCELLI Terza tappa di un percorso iniziato nel mese di giugno e proseguito in ottobre al Museo Borgogna, Domenica 20 dalle 15.00 alle 16.00 (ingresso ogni 15 minuti) al Museo Leone è in programma “Esploratori di musei cercasi!”. I professori del Liceo Classico a indirizzo Terapeutico “Giovanni Stropolon” (quelli dello spettacolo “Tutti a scuola”), la scuola più improbabile che si possa immaginare, hanno scelto il capoluogo vercellese per una missione speciale: selezionare un gruppo di giovani esploratori di spazi museali, dotati di tutte le caratteristiche necessarie ad addentrarsi in questi luoghi ricchi di tesori, per coglierne l’essenza e il più profondo significato. Al Museo Leone è prevista un’insolita visita alle sale, dove i professori sottoporranno i partecipanti a nuove bizzarre prove per testare la loro intelligenza e presenza di spirito. Partendo dalla misteriosa parola-chiave (MezzaPicca) la visita condurrà alla scoperta delle sale e dei loro tesori, attraverso un gioco che diventa occasione per vivere il museo in modo divertente e insolito. Prenotazioni: 0161.253204 oppure 348.3272584.

© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Elenco completo artigiani