Eventi
PALIO DI ASTI 2019 - DOMENICA 1° SETTEMBRE
Mario Errica
29 Agosto 2019
Il
programma
- Giovedì 29
agosto. Ore 10-23: in piazza San Secondo, durante tutta la giornata potrete
trovare gli stand di ogni rione borgo o comune con oggetti artigianali dedicati
al Palio; ore 23: presentazione ufficiale dei fantini, a Palazzo Civico.
-
- Venerdì 30
agosto. Ore 10-23: mercatino del Palio con i banchetti di oggetti
artigianali di tutti i borghi e rioni partecipanti al Palio; ore 9,30-10,30:
prove ufficiali del Palio; ore 16-18,30: prove ufficiali del Palio; ore 20,30:
cene propiziatrici nei rioni borghi e comuni.
- Sabato 31
agosto. Ore 10-23: tipico mercatino del Palio con oggetti artigianali per
lo più dedicati al Palio, con banchetti di ogni borgo, comune e rione
partecipante; ore 14,45: inizierà la sfilata dei bambini. Il corteo inizierà da
Piazza Cairoli (Piazza del Cavallo), passando per Corso Alfieri, Via Gobetti,
Piazza San Secondo, Via Garibaldi, per arrivare in Piazza Alfieri; ore 16,30:
inizio della prova della vigilia. I fantini faranno un’ultima prova della
corsa, cui il pubblico potrà assistere gratis; ore 20,30: cene propiziatrici
che si terranno nelle sedi dei borghi, rioni e comuni partecipanti al Palio
2019.
-
- Domenica 1
settembre. Ore 10: presso tutte le parrocchie ci sarà la cerimonia di
benedizione del cavallo in gara e del suo fantino; ore 11: in Piazza San
Secondo si terrà l’esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A. Ore 14: inizio
della Sfilata del Palio. Il Corteo Storico partirà da Piazza Cattedrale con
1200 partecipanti in costume medievale. Comincia con il gruppo del Capitano del
Palio, seguito dagli sbandieratori dell’A.S.T.A., i rioni, i borghi e i comuni
partecipanti alla corsa. Come ultimo sfilerà il Comune di Moncalvo, vincitore
2018. A chiudere il corteo, il Carroccio scortato dagli Armigeri. Ore 16: in
Piazza Alfieri avrà inizio la corsa del 1° Palio del 2019. Correranno le prime
due batterie di borghi e rioni, composte da 7 cavalli ciascuna. Dopo le prime
due batterie, si correrà la corsa secca dei comuni con 3 giri che designeranno
il vincitore di uno dei due Palii del 2019. Ore 18,30: finale tra borghi e
rioni con 8 cavalli, i 4 vincenti delle due batterie precedenti. Conclusione
della corsa e assegnazione del Palio. Infine chiuderà l’evento, un’animazione
degli sbandieratori.
Per informazioni dettagliate: http://www.paliodiasti.com