logo Il Cerca Artigiano di Qualità

RICONOSCIUTA LA NUOVA IGP D'ITALIA AL SALAME PIEMONTE

Eventi

RICONOSCIUTA LA NUOVA IGP D'ITALIA AL SALAME PIEMONTE

Morbido e dolce, anche per il breve periodo di maturazione, presenta forma cilindrica e fette, di colore rosso rubino, inframmezzate da parti grasse bianche di forma allungata, compatte e omogenee. Il profumo è delicato; emergono i sentori dell'aglio e del vino utilizzati in fase di impastatura. Il sapore è fine e leggermente speziato (oltre al pepe possono esser presenti nell'impasto chiodi di garofano e noce moscata). Per la produzione del Salame Piemonte vengono utilizzate la muscolatura striata proveniente dalla coscia, dalla spalla e dalla pancetta del suino e la parte adiposa derivante dalla pancetta, dalla gola e dal lardo. Caratteristica del Salame Piemonte è il coinvolgimento dell'intera filiera regionale nella fase produttiva: la nascita, l'allevamento, la macellazione dei suini, così come la lavorazione, la stagionatura e il confezionamento dei prodotti, avvengono all'interno della regione subalpina. Si tratta di una tradizione regionale perfezionata nel corso del tempo, che ha conquistato i gusti e le abitudini dei consumatori locali. Il Salame Piemonte viene prodotto in tutto il territorio regionale.

© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Elenco completo artigiani