Per la prima volta in assoluto il FAI (Fondo Ambiente Italiano) festeggia l’arrivo dell’estate con le “Sere d’estate”, una vera e propria notte bianca della cultura che si terrà in alcuni dei beni più belli e suggestivi appartenenti al FAI. A celebrazione del solstizio d’estate, il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha organizzato la prima edizione delle “Sere FAI d’estate”: il 18 Giugno, grazie anche alla collaborazione di Elita Milano, verranno aperti – in modo esclusivo dal tramonto sino alla mezzanotte – cinque dei beni più belli e suggestivi di proprietà del Fondo Ambiente Italiano. In particolare, si potrà festeggiare il solstizio d’estate al Castello e Parco di Masino, al Castello della Manta, alla Villa Fogazzaro Roi, alla Villa dei Vescovi e al Parco Villa Gregoriana: la festa continuerà però anche il giorno successivo, Domenica 19 Giugno, giornata in cui sarà possibile visitare le ville e i castelli ma anche fare gite in bici e percorsi di trekking per esplorare i territori intorno ai beni FAI. Al Castello della Manta si verrà accolti da strani personaggi che racconteranno le vicende del borgo di Manta, in provincia di Cuneo: i visitatori verranno così accompagnati nel giardino del castello dove, oltre ad un tradizionale banchetto, verranno accolti da musica e danze. Danze, musiche, fantasia e magia saranno invece protagonisti del Castello di Masino, in provincia di Torino: i visitatori che sceglieranno Villa Fogazzaro Roi, invece, potranno vivere – sin dalle prime ore del mattino – un’esperienza unica diventando veri e propri protagonisti di un romanzo che narra del tempo che fu. Musica elettronica e paesaggio, tradizione popolare e bellezza saranno invece quelli che caratterizzeranno la serata nella Villa dei Vescovi a Padova: protagonista indiscussa del Parco di Villa Gregoriana a Roma, invece, sarà la grande cascata che il pubblico potrà raggiungere attraverso un suggestivo percorso di luci e musica. Per tutte le info e programmi completi www.serefaidestate.it