Coloratissimo il percorso che sarà allestito all’interno del paese di Moncrivello il cui fulcro sarà la Piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”, con le bancarelle delle degustazioni dell’Associazione internazionale no profit Slow Food. Nella Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi si svela il credo dell’Associazione “..ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali”. Oltre a tutti gli eventi che permetteranno un incontro diretto tra il consumatore e il produttore, ci saranno percorsi di degustazione guidati, spazi espositivi allestiti per l’occasione sui luoghi di interesse naturale del territorio moncrivellese e dintorni, didattica nei vivai e presso le aziende agricole produttrici del mirtillo, laboratori per scoprire tutte le virtù e proprietà del frutto in cucina e la sua trasformazione in gustose pietanze e aree allestite per gli spettacoli, tra cui non mancherà l’esibizione di scherma dell’Accademia di scherma storica “I duellanti”. Venerdì 24 giugno alle ore 17.30 all’inaugurazione della mostra personale dell’illustratore Gabriele Pino a cura di Graziano Prola all’interno del Castello e l’inizio ufficiale della Sagra. Alle 19 inizio del torneo di Beach Volley (prenotazioni e info torneo 339 2959576) e ritrovo della gara podistica, alle 20.30 inizio partenza della Gara Podistica “Fidal” al Villaggio del Podista e del Beach Volley presso il “Prabasso” in piazza Castelnuovo delle Lanze. Al termine della corsa “Pasta Party” per tutti gli atleti iscritti. Alle 21 cena al “Chiosco” a base di stinco e patate. Alle 22 Beach Party Music con dj set. Sabato 25 giugno, alle 10, presso la sala ducale del Castello si terrà il convegno agricoltura e ambiente opportunità e innovazione per le comunità piemontesi. Alle 16 apertura degli stand espositori con intrattenimento musicale a cura della Street Band “La Curva”. Alle 19.30 si cena presso il “Cantun del Gusto” a base di specialità locali. Alle 22 presso Piazza Martiri, in zona fontana, serata musicale con il gruppo Explosion Energy Disco Show e a seguire dj Ico ingresso libero. Domenica 26 giugno, alle 7, ritrovo al Parco di Villa Valleris per la “Camminata della Sagra del Mirtillo sui Sentieri delle Pietre Bianche”, con partenza di gruppo dalle ore 9. Alle 9 apertura dello stand degli espositori e inizio dei laboratori artistici e gastronomici a cura di illustratori, ceramisti, educatori e produttori professionisti nel cortile dell’ex dimora delle Suore di Sant’Eusebio in piazza Martiri. Alle 10, presso la sala ducale del Castello, premiazione del Concorso Letterario in Lingua Piemontese. Alle 12.30 si pranza presso il “Cantùn del Gusto” a base di specialità locali. Alle 14.30 all’interno della Chiesa di San Francesco convegno sulle proprietà e sui metodi di coltura del piccolo frutto. Alle 19.30 si cena presso il “Cantùn del Gusto” a base di specialità locali, con prenotazioni entro il 25 giugno, per info 348 56 23 444 – 348 73 94 065). Alle 20 presso piazza Martiri, zona fontana, spettacolo di cabaret “Zelig Show” con i Mammuth e Marco Guarena (ingresso libero). Durante la giornata intrattenimento musicale a cura della Street Band “Donkey Crossing” al pomeriggio concerto dei “Four Fried Chickens”, blues brothers tribute band presso Piazza Martiri (zona fontana) stand di street food con prodotti locali, vivaisti, artigiani, coltivatori e produttori locali, laboratori, volontariato e animazione il tutto in onda su radio wine. www.sagramirtillomoncrivello.it