Le novità di questa edizione riguardano una serie di iniziative a corollario dell’evento che si diffonderanno in tutte le aree centrali attigue ai luoghi di svolgimento della manifestazione stessa. “Queste ulteriori iniziative a corollario del Mercato Europeo che si concretizzeranno in momenti di animazione e musicali” spiega l’Assessore Stefano La Malfa “sono state richieste espressamente dall’Amministrazione al fine di ravvivare tutte le zone centrali limitrofe all’iniziativa che potrà, comunque, ospitare anche operatori locali interessati, per un Mercato Europeo che, sempre più, si integra con il tessuto locale”: Le edizioni passate hanno registrato sempre un ottimo riscontro di visitatori, sia locali ma anche provenienti da altre province; gli espositori, in linea con quanto avvenuto negli scorsi anni, saranno più di 100 (stranieri e locali). L’assessore La Malfa spiega inoltre che: “L’auspicio è che sia una vera festa di aggregazione e che i nostri operatori sappiano comunque integrarsi e ‘sfruttare’ il consistente passaggio di persone e di turisti che transiterà nel centro di Biella in occasione del fine settimana del 25 aprile”.