Organizzata da Anga Vercelli, la fiera avrà quest'anno come slgan "Scoprila, ascoltala, vivila" e, oltre agli stand e alle classiche prove in campo, offrirà come tutti gli anni alcune novità di rilievo. Si parte venerdì con un convegno tecnico dalle 9 alle 12, dedicato all’agricoltura di precisione: il titolo è “Nuove tecnologie per una risicoltura più attenta” e l’evento è promosso dal mainsponsor Spektra Agri. Cinque aziende risicole del territorio, che da anni praticano agricoltura di precisione, presenteranno i risultati della loro attività e poi si confronteranno nel corso di una tavola rotonda, su problemi e benefici della tecnologia applicata ai campi. Sabato e domenica le prove in campo e l'apertura degli stand: confermati gli oltre 150 espositori già presenti lo scorso anno, segno che l'appuntamento non è solo di prestigio, ma rappresenta anche un'occasione per stringere contatti e trovare sbocchi economici. Nei campi all'esterno del Centro Fiere sono previste prove di aratura, minima lavorazione, guida col satellite e se il tempo lo consente livellamento del terreno. Senza dimenticare i droni. Guidati dal presidente Giovanni Coppo, i giovani di Anga stanno ultimando i dettagli della tre giorni che, come ogni anno, richiamerà migliaia di visitatori: i più tecnici avranno la possibilità di fare il punto sullo sviluppo delle nuove tecnologie legate ai diversi aspetti della risicoltura di precisione e potranno confrontarsi con i propri colleghi per chiarire dubbi, curiosità e aspetti tecnici, mentre i profani potranno scoprire un mondo davvero interessante. Nel centro fieristico ci sarà anche uno spazio gastronomico-turistico-culturale denominato FuoriCampo, e domenica è anche in programma una dimostrazione di addestramento di cani guida per non vedenti. Le prove in campo si svolgeranno sabato e domenica (al mattino dalle 10 e al pomeriggio dalle 14.30). www.againcampo.it