logo Il Cerca Artigiano di Qualità
29 attività trovate
img

la Macelleria Salumeria Marabelli è una piccola azienda, nata nel 1923, che oltre all'attività di macelleria produce in proprio salumi tipici. Dal 2005 avendo rimodernato il laboratorio e ottenuto il bollo C.E.E. propone la Paletta di Coggiola anche già cotta e sottovuoto. Il territorio del...

Vendita Dettaglio - Carni - Salumi - Formaggi - Pesci - Macellerie - Gastronomie - Pescherie - Pasta Fresca - Vino - Birra - Liquori - Enoteche

img

Specialità: paletta Biellese (prodotta con le parti più pregiate della spalla di maiale e aromatizzata con erbe e aromi); coppa cotta Bieleisa (coppa di maiale stagionata e cotta: un’antica ricetta biellese che si tramanda di padre in figlio).

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Tra i prodotti caratteristici ricordiamo il salame crudo al Barolo, piccante, nostrano, di campagna e la salsiccia.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Mustardela della Val Pellice: con sangue e carni di maiale e spezie.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Si producono in particolare il Lanzardo, prodotto stagionato di lonza lavorata con il lardo e la cotenna, e la lonza stagionata affumicata.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Nella primavera del 1964, Pasquale Tabachetti, salumiere figlio di salumieri, apriva un laboratorio per la macellazione di maiali e la lavorazione di carni insaccate a Moncalvo. Poco più di dieci anni dopo, il piccolo laboratorio veniva dotato di un moder

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Salampatata, dalla tradizione canavesana. Salame crudo, Rosa di Casa, Filetta Canavesana, Artigianadia (prosciutto cotto al miele) e 'L Zamin 'd Nadia.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Salami crudi legati a mano, prosciutto cotto, il Gran Cotto, simbolo dell'azienda con la salatura in vena che lo rende unico e che si tramanda da 4 generazioni, lonzotto, manzo affumicato, pancette, lardo. Bresaola prodotta con carne di vitellone fresca.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Salame Cuneo con Barolo, con pezzi di tartufo, con noci, di cervo, di cinghiale, d'asino ecc … Lardo Cuneo, alle erbe, al Barolo, al pepe rosa e con noci.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Salumi piemontesi: la coppa, il salame cotto locale chierese e la salsiccia.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Prosciutto crudo con il marchio Prosciutto del Piemonte, salato e stagionato a Cocconato; salame crudo (stuzzichini: salamini piccoli e più magri), salame crudo d’asino e di cinghiale.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Di esclusiva produzione di questo salumificio il lardo e il salame d'asino al Nebbiolo, il salame d'asino al mirtillo e il salame sottograsso. Da provare il prodotto tipico della tradizione novarese, il fegatino sottograsso “fidighin”.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Di esclusiva produzione di questo salumificio, da oltre 15 anni, il grissino di Treccate, un salume fatto a grissino dolce e piccante. Salame sottograsso “fidighin” e altri tipici salumi piemontesi.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

L'azienda nacque nel 1916 ed è oggi alla quarta generazione. Tra le specialità: lo zampone fresco, il salame cotto, i crudi nelle varie forme e pezzature ed il lardo con la vena.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

img

Salame crudo piemontese al naturale (DOP), lardo Cuneo, pancetta Cuneo, galantina di coniglio.

Comparto Salumi - Prosciutti - Insaccati

© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Elenco completo artigiani