A Gorle (BG) un week end per i green lovers con un'esplosione di colori, profumi e creazioni “petalose” il 21 e 22 maggio.
Leggi di piùIl Museo del bijou: istituito nel 1986, documenta un periodo glorioso dell’industria e dell’artigianato locale, offrendo anche interessanti spunti per la storia del costume e della moda.
Leggi di piùVenerdì 13 e Sabato 14 maggio Teatrando sarà impegnata con l’iniziativa “Biellese misterioso” in una visita speciale a Rosazza. Domenica 15 maggio al Castello del Brich di Zumaglia prosegue invece “Teatrando fa volare in alto i palloncini!”: la rassegna dedicata al teatro per bambini e famiglie questa settimana ospita lo spettacolo di Cristina D’Agostino.
Leggi di piùCentinaia di artigiani del gusto, vino, storie, street food e i maestri della cucina nazionale radunati in un solo luogo: tutto questo è Gourmandia - Le terre golose del Gastronauta!
Leggi di piùL'antica saggezza orientale incontrerà le più recenti ricerche in campo scientifico per indicare la strada verso la piena realizzazione personale.
Leggi di piùUna speciale Douja dell’Alpino durante l’Adunata Nazionale Ana che si terrà ad Asti dal 13 al 15 maggio. Non è un concorso enologico, ma una delle tante iniziative per accogliere le centinaia di migliaia di penne nere che arriveranno ad Asti per partecipare all’evento.
Leggi di piùLa 29esima edizione sul tema delle Visioni. In tutti i campi del sapere.
Leggi di piùA maggio, nella cornice idilliaca della Costa Azzurra, la città di Cannes accoglie ogni anno il Festival di Cannes. Qui si riunisce una giuria di artisti e professionisti del settore allo scopo di assegnare numerosi premi, fra cui quello per il miglior film, la miglior messa in scena (assegnato al regista), il migliore interprete maschile e la migliore interprete femminile, il premio della giuria, il Grand Prix e, ovviamente, la famosa Palma d'Oro, riconoscimento massimo del festival.
Leggi di piùIl Festival della Luce è una festa della conoscenza, una vetrina di Premi Nobel ed eccellenze scientifiche che valorizza le risorse e le vocazioni della città di Como.
Leggi di piùSalone internazionale dell'alimentazione in programma a Fiere di Parma propone mille nuovi prodotti all'insegna dell'innovazione e del crescente richiamo dei trend salutistici. Presente l’intera industria italiana e i top buyer da ogni continente
Leggi di piùSabato 7 e domenica 8 maggio 2016, dalle ore 9 alle 19, si rinnova al Castello di Paderna a Pontenure l’appuntamento con l’edizione di Primavera di “Frutti Antichi”, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati e prodotti di alto artigianato, promossa dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con il Castello di Paderna e il Comitato FAI di Piacenza.“
Leggi di piùE’ l’appuntamento con le eccellenze del food italiano, del florovivaismo e dell’artigianato artistico rigorosamente made in Italy, esposte in un percorso studiato per poter apprezzare il fascino e le bellezze naturali del parco, mantenendo inalterato lo stile nobile della villa.
Leggi di piùLa tutela della fertilità nelle giovani donne dopo le cure è solo uno dei numerosi traguardi raggiunti anche grazie alla manifestazione che, l'8 maggio in occasione della Festa della Mamma, torna in tutta Italia con i suoi 20mila volontari per finanziare il lavoro dei ricercatori impegnati ogni giorno a rendere i tumori femminili sempre più curabili.
Leggi di piùVisita in giornata della città con accompagnatrice.
Leggi di piùL’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato in collaborazione con il Comune di Castagnole Monferrato e l’Associazione Go Wine vi invitano alla nona edizione della “Festa del Ruchè”, banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza del Ruchè, vino autoctono del territorio piemontese, dotato di uno speciale carattere e personalità.
Leggi di più© Copyright 2025 Promo Web Services di Mario Errica - P.iva 02726120021
Company Info |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Preferenze Cookie |
Elenco completo artigiani